arrow-left icon arrow-right icon behance icon cart icon chevron-left icon chevron-right icon comment icon cross-circle icon cross icon expand-less-solid icon expand-less icon expand-more-solid icon expand-more icon facebook icon flickr icon google-plus icon googleplus icon instagram icon kickstarter icon link icon mail icon menu icon minus icon myspace icon payment-amazon_payments icon payment-american_express icon ApplePay payment-cirrus icon payment-diners_club icon payment-discover icon payment-google icon payment-interac icon payment-jcb icon payment-maestro icon payment-master icon payment-paypal icon payment-shopifypay payment-stripe icon payment-visa icon pinterest-circle icon pinterest icon play-circle-fill icon play-circle-outline icon plus-circle icon plus icon rss icon search icon tumblr icon twitter icon vimeo icon vine icon youtube icon

Menù Degustazione Lazzari 3 Bicchieri Gambero Rosso

3 bicchieri gambero rosso degustazione santa Cupola Desenzano

Degustazione Santa Lazzari

Adamah
Millesimato Extrabrut

Nella Genesi Adam l’uomo, Adamah la terra da cui trae origine grazie al soffio vitale. Adamah è il nostro omaggio al suolo, all’argilla del Montenetto che grazie all’uomo lascia sul vitigno Chardonnay precisa forma.
Un Metodo Classico millesimato per esprimere al meglio i caratteri della singola annata. Affina sui lieviti nella parte interrata della nostra cantina dai 30 mesi in su.

Degustazione Santa Vini Lazzari

Fausto - 3 Bicchieri 2023

Nonno Fausto, “bianchista” irriducibile, è l’inizio dell’avventura, il depositario della nostra passione e conoscenza. Vendemmiamo le uve Turbiana in leggera surmaturazione. La pigiatura soffice abbassa le rese in mosto, ma ci permette di utilizzarne solo la parte migliore. Affina sulle fecce fini in acciaio.

Degustazione Santa Lazzari

Bastian Contrario

Da sempre sognavamo queste sensazioni, espressione di un modo d’essere che rifugge dalle mode ma va cercato e conosciuto. Utilizziamo i nostri più vecchi filari di Turbiana. Riduciamo notevolmente la resa e vendemmiamo solamente dopo l’attacco di botrytis cinerea (la muffa nobile dell’uva). Il mosto fiore fermenta direttamente in barrique e vi matura sulle fecce per 12 mesi. Questo processo ci permette di mettere in risalto le caratteristiche del vitigno più adatte a sopportare il tempo. Per ricordarne la tiratura limitata, numeriamo ogni bottiglia a mano.

Degustazione Santa Lazzari

Berzamì

Per sancirne la provenienza abbiamo utilizzato il nome dialettale di questo vitigno, perché noi siamo in gran parte la terra che ci ospita. L’agronomo rinascimentale Agostino Gallo in uno scritto del Cinquecento riporta come la zona del Monte Netto fosse particolarmente vocata alla coltivazione dell’uva Marzemino. Nel 2001 una ricerca con la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano ha portato alla luce i biotipi di Marzemino locali del Monte Netto.

Degustazione Vino Santa Lazzari

Riserva degli Angeli

Dedicato ai patroni di Capriano del Colle, è il nostro primo vino “simbolo”, nato per esprimere le grandi potenzialità del Monte Netto. Otteniamo la notevole struttura di questo vino grazie a un attentissimo lavoro di selezione dei grappoli in vigna. Viene prodotto solo nelle annate migliori, per questo non possiamo garantirne la perenne disponibilità. Affina 12 mesi in grandi botti di legno e barrique.

www.lazzarivini.it